
SABATO
26
MAGGIO
In occasione della Festa della Repubblica (2 giugno), agli alunni frequentanti la 5a classe della scuola primaria cittadina, l'Amministrazione Comunale e l'Associazione Nazionale Alpini - gruppo di Lipomo consegneranno una copia della Costituzione Italiana* e il Tricolore con una pergamena personalizzata.
La Civica Banda Musicale di Lipomo, presente nel corso della manifestazione, eseguirà l'Inno nazionale.
*Costituzione della Repubblica Italiana
(principi fondamentali: stralcio)
(principi fondamentali: stralcio)
Articolo 1
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Articolo 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Articolo 3È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Articolo 9
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.