Cookie: leggi prima di continuare la navigazione.
Gentile Visitatore, questo sito utilizza la piattaforma di Google.
La prosecuzione della navigazione mediante accesso al sito o la selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie: clicca qui per sapere come gestirli nel browser . Prima di continuare, puoi leggere l'informativa di Google e le indicazioni del Garante Privacy.
Passaggio in Banda.
In occasione delle imminenti festività natalizie, domenica 16 dicembre la Civica Banda Musicale di Lipomo suonerà tra le vie del paese per portare gli auguri del sodalizio alla cittadinanza.
Si partirà alle ore 11:30 dalla Chiesa dello Spirito Santo, per attraversare le vie del centro.
Convivium: highlights.
Domenica 18 novembre la Civica Banda Musicale di Lipomo ha ricordato la Santa Patrona dei musicisti, Santa Cecilia, partecipando alla S. Messa celebrata da don Mario Moiola.
Al termine della liturgia, l'Associazione si è incontrata presso il Ristorante Delfino Blu per il pranzo sociale.
Un grazie ad Andrea, Vincenzo e Marcello Ferrara, nonché a tutto lo staff del Ristorante, per l'ottima cucina e per la grande accoglienza ed ospitalità.
![]() |
Una rappresentanza del nostro Direttivo insieme all'Assessore alla Cultura, dottoressa Teresa Parillo, e alla famiglia Ferrara, proprietaria del Delfino Blu. In particolare, da sinistra: Giuseppe Maresca, Gianfranco Molteni, Andrea Ferrara, Vincenzo Ferrara, Teresa Parillo, Marcello Ferrara, Maurizio Tardanico. |
![]() |
Foto di gruppo. |
S. Cecilia: Convivium.
Domenica 18 novembre, la Civica Banda Musicale di Lipomo organizza il pranzo sociale dedicato a Santa Cecilia, Patrona dei musicisti e dei cantanti.
Le adesioni potranno essere fatte pervenire via e-mail entro domenica 11 novembre 2012.
PREGHIERA A SANTA CECILIA
O nobilissima Santa Cecilia, Vergine e Martire di meriti sublimi,
che fosti da Dio contraddistinta da singolari protezioni,
rendici degni di te e dei benefici di Nostro Signore Gesù Cristo.
Tu che hai prestato la tua arte celeste della musica alle lodi di Dio e alla sua gloria, prega per noi affinché possiamo un giorno cantare con te in Cielo l'eterno inno: Alleluja. Così sia.
Onore ai Caduti.
Domenica 4 novembre 2012, Festa delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale, ritrovo davanti al Municipio di Lipomo.
Alle 11:45 il Sindaco, dottor Giordano Molteni, guiderà il corteo per deporre la corona d'alloro presso il Monumento ai Caduti. Seguirà la benedizione impartita dal Parroco, don Mario Moiola.
In caso di maltempo la manifestazione si concluderà nella Sala Consiliare del Municipio.
4 novembre: Pensieri...
Istituto Comprensivo "Monsignor Saba", Elmas (CA) novembre 2008 |
I CADUTI IN GUERRA
Ci avete salvato, come facciamo
a non ricordarvi?
Prima l'Italia era un mondo
in guerra, grazie a voi non più.
Vorrei che anche nelle altre parti
del mondo ci fosse la pace.
Mi piace vedere un mondo
allegro dove non si litiga
e non si fa mai la guerra,
dove si vogliono bene l'uno
con l'altro:
Ecco perché bisogna pensare a voi
che ci avete dato una vita di libertà!
[link]
4 novembre: da 90 anni festa nazionale.
Il 23 ottobre compie 90 anni dalla sua promulgazione il Regio decreto-legge che istituisce la festa del 4 novembre, dedicata all’Unità Nazionale, e in cui si commemorano anche le Forze Armate e i Caduti di tutte le guerre.
Our Music for Simone: rassegna di band giovanili.
"Il poeta sognatore Simone"
presenta
Our Music for Simone
Sabato 29 settembre, alle ore 17, la neo-associazione intitolata al giovane lipomese Simone Molteni e presieduta da Beppe Rigamonti, darà il via alla rassegna di band giovanili presso l'Auditorium San Vito.
Sono previste le esibizioni di:
Bocciofila di Marfia, Undamaris, Laura Battello, Enrico Bonfanti, BiDiSM, T-Gems.
Molto attesa la performance del gruppo The Lunatics Band, che - dalle ore 21 - proporrà uno spettacolo live di musica e immagini con le atmosfere rock dei Pink Floyd.
Ingresso gratuito.
Open day: presentazione attività e scuola di musica 2012/2013.
Sabato 22 settembre, alle ore 16, la Civica Banda Musicale di Lipomo illustrerà i corsi di musica per l'anno 2012/2013.
Sarà un'occasione propizia anche per incontrare appassionati alla musica che intenderanno sostenere le iniziative intraprese dall'Associazione.
Non mancate!
* vedi AREA DI PARCHEGGIO CONSIGLIATA.
Concerto di San Vito (2012).
Venerdì 8 giugno, alle ore 20:30, si svolgerà il nostro concerto estivo, diretto dal maestro Ruggero Cattaneo, dedicato al Santo Patrono della città, San Vito.
Con la data in cartellone, che anticipa di una settimana la memoria liturgica del giovane martire, morto nel 303 d.C. con i Santi Modesto e Crescenzia, la Civica Banda Musicale di Lipomo si esibirà nella caratteristica Corte grande o, in caso di maltempo, all'interno dell'Auditorium di Lipomo.
La presentazione sarà curata da Erica Casartelli.
Il calendario riepilogativo delle iniziative è interamente scaricabile on-line cliccando qui.
Terremoto in Emilia Romagna.
Proclamata oggi, 4 giugno, una giornata di lutto nazionale per le vittime del terremoto in Emilia.
Intanto continua la campagna di solidarietà: fino al 26 giugno p.v., infatti, sara' attivo il numero 45500 per la campagna di raccolta fondi straordinaria.
Il ricavato verra' versato sul fondo della Protezione Civile. Il valore della donazione sara' di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari: TIM, Vodafone, WIND, 3, Poste Mobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca; mentre sara' sempre di 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali.
Il ricavato verra' versato sul fondo della Protezione Civile. Il valore della donazione sara' di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari: TIM, Vodafone, WIND, 3, Poste Mobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca; mentre sara' sempre di 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali.
Festa della Repubblica (2012).

SABATO
26
MAGGIO
In occasione della Festa della Repubblica (2 giugno), agli alunni frequentanti la 5a classe della scuola primaria cittadina, l'Amministrazione Comunale e l'Associazione Nazionale Alpini - gruppo di Lipomo consegneranno una copia della Costituzione Italiana* e il Tricolore con una pergamena personalizzata.
La Civica Banda Musicale di Lipomo, presente nel corso della manifestazione, eseguirà l'Inno nazionale.
*Costituzione della Repubblica Italiana
(principi fondamentali: stralcio)
(principi fondamentali: stralcio)
Articolo 1
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Articolo 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Articolo 3È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Articolo 9
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.
Festa della Mamma (2012).
DOMENICA
13
MAGGIO
La Civica Banda Musicale di Lipomo ed altre associazioni locali trascorreranno il pomeriggio presso Villa Fulvia e l'A.T.E.L. di Lipomo.
AUGURI A TUTTE LE MAMME!!!
Festa della musica!
SABATO
28
APRILE
Doppio appuntamento con i giovanissimi allievi delle scuole primarie di Lipomo e di Lora.
Il M° Ruggero Cattaneo presenterà gli strumenti musicali utilizzati ed esporrà le principali caratteristiche della musica bandistica, proponendo anche l'ascolto di alcuni brani.
67° Anniversario della Liberazione.
Il Sindaco del Comune di Lipomo invita la cittadinanza a partecipare alla celebrazione del 67° anniversario della Liberazione.
Ritrovo: mercoledì 25 aprile, alle ore 11:30, davanti al Palazzo Municipale.
Saremo presenti con le delegazioni delle Associazioni e dei Gruppi locali.
Ritrovo: mercoledì 25 aprile, alle ore 11:30, davanti al Palazzo Municipale.
Saremo presenti con le delegazioni delle Associazioni e dei Gruppi locali.
(SEGUE)
Stage "Musica Insieme" 2012: Courmayeur (AO) 30 giugno - 7 luglio 2012.
La FE.BA.CO. (Federazione Bande Comasche) organizza a Courmayeur (AO) la 12^ edizione dello stage "Musica Insieme", dal 30 giugno al 7 luglio 2012.
Possono iscriversi i giovani non maggiorenni delle Bande musicali (anche non associate) in età compresa tra i 10 e i 17 anni.
Le domande dovranno essere consegnate alla Federazione entro e non oltre il 30 maggio 2012.
Per scaricare il bando, clicca qui.
FE.BA.CO. Federazione Bande Comasche
Viale Rimembranze, 6 – 22010 Moltrasio (CO)
Tel./fax 031.290079 - cell. 339.1221103
e-mail: info@febaco.it
(fonte: http://www.febaco.it)
Concerto di Inizio Anno. Auguri Lipomo!

SABATO
14
Salutiamo l'anno lasciato alle spalle e accogliamo festosi quello nuovo, con il concerto augurale d'inizio 2012.
Infatti il prossimo 14 gennaio, alle ore 21 presso l'Auditorium dell'Oratorio, il Maestro Ruggero Cattaneo dirigerà la Civica Banda Musicale di Lipomo curando l'esecuzione dei brani composti da:
- Giuseppe Verdi (in Coro dei Gitani, trascrizione di Franco Cesarini);
- Trevor Ford (The Winds of Taiwan);
- Ennio Morricone (Gabriel's Oboe, arrangiamento di Robert Longfield);
- Lorenzo Pusceddu (San Carlo e Piccola Suite);
- Harold L. Walters (Country & Western);
- Willy Hautvast (Brabantica);
- Benoît Chantry (Skip the Intro);
- Johann Strauss figlio (Russischer Marsch ,trascrizione di Walter Kalischnig);
- ABBA (Abba Gold, arrangiamento di Ron Sebregt).
Un repertorio musicale ad ampio spettro, variegato, eseguito in coda alle feste di Natale, a chiusura del calendario eventi promosso per l'occasione dall'Amministrazione Comunale di Lipomo insieme alla Pro Loco ed alle Associazioni e ai Gruppi locali.
Madrina dello spettacolo sarà Erica Casartelli, che curerà la presentazione dei brani.
Madrina dello spettacolo sarà Erica Casartelli, che curerà la presentazione dei brani.
Diamo il benvenuto al sorgere di quest'anno, con l'augurio che sia lieto e sereno.
NON MANCATE!
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)